- diploma di laurea
- degree (certificate)
Nuovo dizionario Italiano-Inglese. 2014.
Nuovo dizionario Italiano-Inglese. 2014.
laurea — / laurea/ s.f. [dal lat. (corona ) laurea (corona) d alloro ]. 1. (educ.) [riconoscimento ufficiale del compimento di un corso di studi universitario: conferire, prendere la l. ] ▶◀ diploma di laurea. ⇑ titolo (di studio). 2. (estens., fam.) [l… … Enciclopedia Italiana
laurea — [vc. dotta, lat. lāurea(m), sott. corōna(m) «corona d alloro»] s. f. addottoramento, diploma di laurea … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
diploma — /di plɔma/ s.m. [dal lat. diploma ătis, gr. díplōma atos, propr. scritto piegato in due ] (pl. i ). 1. (bibl.) [dal Rinascimento, attestato solenne di sovrani o di pubbliche autorità] ▶◀ ↓ carta, documento. ‖ pergamena. 2. [documento di un… … Enciclopedia Italiana
laurea — làu·re·a s.f. AU 1a. titolo di dottore che viene conferito a chi ha terminato un corso di studi universitari: laurea in medicina, in lettere; avere, prendere una laurea 1b. esame con cui viene conferito tale titolo: dare, sostenere la laurea… … Dizionario italiano
diploma — di·plò·ma s.m. AU 1. documento che attesta il conseguimento di un titolo di studio o di un abilitazione professionale: ritirare il diploma presso la segreteria della scuola; il titolo di studio o l abilitazione che vengono conferiti con tale… … Dizionario italiano
diploma — s. m. attestazione, attestato, licenza, patente, certificato, pergamena (est.) □ laurea, dottorato, maturità … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
Federico Chabod — (* 23. Februar 1901 in Aosta; † 14. Juli 1960 in Rom) war ein italienischer Historiker. Chabod stammte aus dem Aostatal. Er studierte bei Pietro Egidi an der Universität Turin und schloss das Studium 1925 mit dem Diploma di Laurea ab. Chabod… … Deutsch Wikipedia
originale — o·ri·gi·nà·le agg., s.m. e f. AD 1a. agg., che non è stato modificato da interventi successivi, che rappresenta la prima realizzazione di qcs.: documento, manoscritto originale, spartito originale, è un dipinto originale di Botticelli, non una… … Dizionario italiano
prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… … Dizionario italiano
teledidattica — te·le·di·dàt·ti·ca s.f. TS scol. metodo di insegnamento universitario che permette di conseguire il diploma di laurea e prevede lezioni registrate e trasmesse dai principali canali televisivi a diffusione nazionale con un sistema di tutoraggio… … Dizionario italiano
università — u·ni·ver·si·tà s.f.inv. 1. OB universalità, totalità di persone o cose: l università dei cittadini, degli abitanti 2. TS stor. nel Medioevo, corporazione, associazione: l università dei librai, dei mercanti; università agraria, unione di… … Dizionario italiano